Gocce minerali oceaniche
Migliorano la qualità del sonno, la salute cognitiva e la pressione sanguigna. Aiutano a sentirsi più energici.
- Contiene più di 70 importanti minerali e macro-elementi.
- Raccolta a 662 metri di profondità nelle acque a est della costa di Taiwan.
- Migliora la qualità del sonno e aiuta a rilassare mente e corpo.
- Alto contenuto di magnesio.
- Aiuta con depressione, ansia e l'emicrania.
- Facilmente assorbibile con uno spettro ampio di minerali biodisponibili.
Migliorano la qualità del sonno, la salute cognitiva e la pressione sanguigna. Aiutano a sentirsi più energici.
100 ml
-
Solubile
I nostri prodotti naturali sono progettati per disciogliersi facilmente in ogni bevanda, così da renderli più facile da inserire nella dieta giornaliera. Miscelali con la tua bevanda preferita ed esplora nuovi modi per goderne i benefici.
-
Ottima biodisponibilità
Formulati per un assorbimento rapido ed efficiente, i nostri prodotti sono pensati per aiutare il tuo corpo con ogni dose. Ogni porzione contiene tutti i principi nutritivi in una formula facilmente assorbibile per sostenere la salute e il benessere complessivo.
Fidati di chi l'ha provato
Informazioni chiave
Informazioni sul prodotto
L’acqua degli oceani contiene naturalmente più di 70 minerali e altre tracce di elementi tra cui magnesio, sodio, potassio, calcio, iodio, boro, ferro, zinco, selenio, rame, molibdeno, manganese, cromo, argento, zolfo e fosforo. Ognuno di questi ha un ruolo del funzionamento del nostro corpo e quelli presenti nell’acqua oceanica sono molto biodisponibili, facilmente assorbibili dal corpo umano.
Ecco i benefici dei minerali oceanici.
- Stimolano la formazione del collagene.
- Migliorano l’idratazione della pelle.
- Sostengono strutturalmente organi, tessuti e ossa.
- Aiutano a mantenere l’equilibrio dei fluidi.
- Accelerano il recupero dall’esercizio fisico.
- Migliorano la performance atletica.
- Riducono il rischio di osteoporosi.
Benefici del magnesio
Il magnesio è il quarto minerale più abbondante nel nostro corpo ed è cofattore in più di 600 reazioni cellulari che regolano diverse reazioni biochimiche del corpo. Tra queste troviamo la sintesi delle proteine, il funzionamento di nervi e muscoli, il controllo del glucosio nel sangue e il lavoro del sistema immunitario. Un basso apporto di magnesio è legato a molti problemi di salute come debolezza, depressione, pressione alta e patologie cardiache.
Aiuta il cuore a rimanere in salute
Il magnesio aiuta le cellule dei muscoli cardiaci a rilassarsi contrastando il calcio che stimola la contrazione. Due minerali che competono per assicurare che il cuore pompi sangue adeguatamente.
Migliora la qualità del sonno
La carenza di sonno è un problema importante in tutto il mondo e il magnesio serve a migliorare la qualità del riposo aiutando mente e corpo a rilassarsi. Gli studi mostrano che il magnesio regola la produzione di melatonina, l’ormone responsabile del ciclo dormiveglia. Il magnesio si lega anche ai recettori gamma-amminobutirrici (GABA) che aiutano a calmare l’attività nervosa.
Aiuta a prevenire l’emicrania
Vari studi hanno mostrato che un basso apporto di magnesio può causare emicrania perché va a intaccare i neurotrasmettitori e la larghezza dei vasi sanguigni, fattori collegati all’emicrania. In uno studio di 12 settimane le persone che hanno preso 600 mg di magnesio hanno avuto il 42 % di emicrania in meno rispetto al periodo precedente allo studio. Aumentare l’apporto di magnesio può essere un modo semplice per combattere l’emicrania.
Combatte ansia e depressione
Il magnesio ha un ruolo importante nel funzionamento del cervello e per l’umore, con bassi livelli legati a un aumento di depressione e ansia. In un’analisi di 8.800 persone si è riscontrato che le persone sotto i 65 anni di età con livelli di magnesio più bassi avevano il 22 % in più di probabilità di entrare in depressione. Alcuni ricercatori credono che il basso contenuto di magnesio nei cibi contemporanei può essere una concausa di molti casi di depressione e patologie mentali.
Riduce i sintomi della SPM
La sindrome premestruale (SPM) è una condizione tra le più comuni nelle donne in età fertile. Tra i sintomi troviamo ritenzione idrica, dolori addominali, spossatezza e irritabilità. Il magnesio ha un ruolo nel migliorare l’umore, ridurre la ritenzione idrica e nel far fronte ad altri sintomi della SPM.
Benefici antinfiammatori
Un basso apporto di magnesio è legato alle infiammazioni croniche che sono spesso concause di invecchiamento, obesità e altre situazioni patologiche. In uno studio i bambini con meno magnesio nel sangue erano quelli con i più alti livelli di proteina C-reattiva (PCR). Si tratta di una proteina sintetizzata durante gli stati infiammatori. Inoltre avevano più zucchero, insulina e trigliceridi nel sangue. Integrando il magnesio si può ridurre i livelli di PCR negli adulti, nelle persone sovrappeso e in chi è predisposto al diabete.
Riduce l’insulinoresistenza
L’insulinoresistenza è una delle principali cause della sindrome metabolica e del diabete di tipo II. È caratterizzata da cellule muscolari e del fegato che non sono in grado di assorbire in maniera appropriata gli zuccheri nel sangue. Il magnesio è attivo in questo processo e molte persone con sindrome metabolica ne hanno carenza. Aumentare l’apporto di magnesio può aiutare, come mostrato da uno studio che ha riscontrato che integrando l’apporto del minerale si riduce l’insulinoresistenza e lo zucchero nel sangue, anche nelle persone con parametri sanguigni normali.
Spedizione
Dosi e modo d'uso
- Una dose: 4,5 ml (un cucchiaino).
- Dosi contenute nella confezione: 22
Dose consigliata: un cucchiaino al giorno in un bicchiere d’acqua (300 ml) o nella tua bevanda preferita.
L’idratazione è importante; ricordati di bere almeno tre bicchieri di acqua minerale al giorno.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituto di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose consigliata.