Quando si tratta di integratori naturali l’estratto d’ostrica non è tra i primi che vengono in mente. Ma dovrebbe esserlo. Anche se spesso questo mollusco è associato a perle e rinomato come afrodisiaco, si tratta di un dono dell’oceano ricco di principi nutritivi salutari come minerali, vitamine, aminoacidi essenziali e acidi grassi omega-3.

Se vuoi migliorare la vitalità e l’apporto di zinco, e sostenere la salute di cuore e cervello, l’estratto di ostrica è un candidato potente e versatile da aggiungere alla tua dieta. Scopriamo insieme quali sono i benefici dell’estratto di ostrica, vediamo quali meraviglie per la nostra salute si nascondono sotto il guscio.

Cos’è l’estratto di ostrica?

L’estratto d’ostrica viene dalla carne delle ostriche nota per i molti principi nutritivi molto salutari per il nostro corpo. Tuttavia il trucco sta nell’assumere i principi nutritivi in una forma che il corpo riconosca come cibo e che quindi venga assorbita al meglio invece che rigettata come un’invasione.

Il nostro corpo è molto bravo a riconoscere ciò che può usare da ciò che è inutile. Possono esserci tutti gli ingredienti giusti in un integratore, ma se il corpo non riesce a usarli al meglio, è come se non si assumesse nulla.

Una sostanza deve essere biodisponibile per essere sfruttata dal nostro corpo al suo meglio, ossia deve essere una sostanza naturale e subito pronta a essere processata.

_________________________________________________________________________

Primum non nocere – Questa è la filosofia abbracciata da Nutriest. Crediamo che aggiungere additivi dannosi hai nostri prodotti non sia la strada giusta. Solo estratto di ostrica puro, pronto per essere usato dal corpo, con tutta la serietà che un prodotto per la salute impone.

COMPRALO ORA

_________________________________________________________________________

Creare un prodotto biodisponibile impone di partire dall’alimento naturale che poi viene essiccato a freddo e infine ridotto in polvere. Essiccare a freddo i cibi riduce anche il rischio di tossine, batteri e altre schifezze che non vogliamo nei nostri integratori.

Dato che vuoi prenderti cura del tuo corpo, è importante che tu assorba il prodotto in modo rapido ed efficiente, e che il corpo riceva ognuno dei benefici dell’estratto di ostrica.

Il sistema digerente ha un ruolo cruciale nel rendere i principi nutritivi assorbibili dal corpo, e mantenerlo in salute può essere una sfida. Un integratore a base di bile bovina unito al nostro estratto d’ostrica migliorerà ancor di più la digestione dei grassi e l’assorbimento dei principi nutritivi, sostenendo il funzionamento ottimale del sistema digerente e migliorando il tuo benessere.

I benefici dell’estratto di ostrica – Il meglio dell’oceano

Un piatto di ostriche fresche in cerchio adornate con limone. A sottolineare i benefici dell'estratto di ostrica.

L’estratto d’ostrica contiene quantità significative di principi nutritivi essenziali come zinco, selenio, vitamina D, vitamina B3, vitamina B12 e rame.  Per questo diciamo che è il meglio che l’oceano ha da offrire.

Zinco

La carne d’ostrica è molto apprezzata per il contenuto di zinco molto biodisponibile, cruciale per migliorare il funzionamento del sistema immunitario e sostenere la salute di capelli, pelle e unghie. I benefici sono impressionanti, specialmente quando si parla di patologie della pelle, fertilità e in caso di carenza di zinco.

I problemi della cute, come l’acne, traggono beneficio da un buon apporto di zinco perché preserva l’integrità dei tessuti e previene le infezioni. Si è inoltre dimostrato efficace nel migliorare la situazione in caso di rosacea, dermatite e altre infiammazioni e infezioni della pelle. [1]

Aiuta a regolare il sistema immunitario. Una carenza di zinco aumenta la vulnerabilità ai patogeni perché questo elemento ha un ruolo in molteplici aspetti del sistema immunitario, dalla barriera fornita dalla pelle fino alla regolazione dei geni nei linfociti. È importante per lo sviluppo delle cellule che mediano l’immunità aspecifica come i granulociti neutrofili e le cellule natural killer. In buona sostanza lo zinco aiuta il sistema immunitario in tutto quello che serve per combattere i patogeni invasori. [2]

A sottolineare il legame tra ostriche e testosterone, lo zinco ha un ruolo importante anche nella salute riproduttiva, stabilizzando i livelli di testosterone e sostenendo lo sviluppo di sperma sano. Nelle donne le ricerche hanno identificato che lo zinco è cruciale per la fertilità e una gravidanza in salute. [3]

Aggiungendo all’estratto di ostrica un integratore ricco di testosterone puoi ottimizzare l’equilibrio ormonale sostenendo la salute riproduttiva e migliorando il benessere complessivo.

Decenni di ricerca hanno anche dimostrato l’importanza dello zinco nella guarigione delle ferite. Ha un ruolo in ognuna delle fasi del processo, ricostruzione della membrana, coagulazione, formazione di nuovo tessuto epiteliale e cicatrizzazione. [4]

A glowing blue DNA helix against a dark background with blue geometric shapes and glowing circles

Infine il corpo usa lo zinco per produrre il DNA. Questo perché buona parte dello zinco corporeo si trova nei nuclei delle cellule dove ha un ruolo nella stabilità genetica e nell’espressione dei geni. Insomma, lo zinco è fondamentale per riprodurre il materiale genetico e per prevenire le mutazioni. [5]

Vitamine B

Tra i benefici dell’estratto di ostrica troviamo anche una buona dose di vitamine B, in particolare B3 e B12. Si tratta del gruppo di vitamine che aiuta a convertire il cibo in energia, creare nuovi globuli rossi e mantenere le cellule di pelle e cervello sane.

Vitamina B12 (Cobalamina)

Le persone con problemi di digestione, anemia e malattie autoimmuni, e i vegetariani sono proni ad avere livelli bassi di vitamina B12. Ma può anche semplicemente essere problematico assumerne la corretta quantità dal cibo, senza parlare di tutti i problemi che comporta l’assorbimento della cobalamina sintetica. In tutti questi casi si può incorrere in una carena di vitamina B12 che compromette la produzione di energia causando sintomi come spossatezza, fatica, debolezza muscolare e parestesia alle dita. [6]

Se la carenza di cobalamina si protrae per anni, possono insorgere patologie al sistema nervoso che richiedono di integrare la dieta per essere curate. La malattia demielinizzante, ad esempio, sembra essere causata da una carenza di S-adenosil metionina (SAM), la cui sintesi dipende dalla vitamina B12 insieme a molti altri neurotrasmettitori. Inoltre una carenza di vitamina B12 è stata legata anche a stati di depressione e ansia. [7]

Vitamina B3 (Niacina)

A woman experiencing dizziness and holding her head while trying to maintain balance in an office environment

Nel corpo umano tutte le vitamine B lavorano in sinergia; ossia regolano vari processi e sistemi insieme. Proprio per questo la vitamina B3 è anch’essa importante per il sistema nervoso. Le persone con una carenza grave di niacina incorrono in depressione, demenza e disturbi dell’umore.

È stata riscontrata una connessione interessante tra carenza di vitamina B3 e malditesta (da moderato a emicrania). La costrizione dei vasi sanguigni nel cervello e intorno a esso porta a una riduzione del flusso sanguigno, a un aumento della pressione nel cranio e a un sovrastimolo dei nervi. Il cambio di pressione può portare ai malditesta. Integrando la vitamina B3 si dà sollievo a chi soffre di questi problemi (circa il 50% della popolazione adulta). [8]

Altri minerali

Oltre allo zinco e alle vitamine B, i benefici dell’estratto di ostrica possono vantare altri minerali come selenio e rame. I minerali sono importanti per la produzione degli enzimi che controllano i processi nel corpo umano, in particolare la produzione di ormoni.

Il selenio sostiene la salute di pelle, capelli e unghie, ma uno dei ruoli più importanti che ha è quello di neutralizzare i danni dei radicali liberi nelle cellule. Le potenziali sostanze dannose sono distrutte prima che possano nuocere al nucleo delle cellule. Un altro studio rileva che il selenio è importante per la salute cardiovascolare perché protegge l’apparato. [9]

Il metabolismo del rame è molto influenzato dalla concentrazione di zinco nel corpo; a riprova che non esiste un principio nutritivo che può portare benefici se assunto da solo in grandi quantità. È molto più saggio assumere un integratore di qualità come quelli di Nutriest; bisogna puntare su principi molto biodisponibili che lavorino in sinergia per la salute complessiva del corpo.

La carenza di rame è studiata per il suo legame con problemi al cuore, cancro e diarrea cronica, ma i risultati sono inconcludenti. Il principale beneficio di un adeguato apporto di rame nel corpo è dato dal suo ruolo nel produrre globuli rossi, assorbire il ferro e prevenire le infiammazioni alla prostata.

Integratori con estratto di ostrica puro

In questo articolo abbiamo visto i benefici dell’estratto di ostrica constatando che non dovrebbe essere affatto trascurato e che si tratta di un integratore più che valido.

I benefici dell’estratto di ostrica sono infatti molteplici.

  • Un estratto di ostrica di buona qualità, essiccato a freddo, è ricco di principi nutritivi essenziali che il corpo riconosce ed usa perché biodisponibili.
  • L’estratto d’ostrica offre un profilo nutrizionale bilanciato che influenza tutto il corpo: pelle, cuore, ormoni, salute sessuale, energia, sistema immunitario, benessere mentale e salute neurologica.
  • Un integratore con estratto d’ostrica di ottima qualità, da fonti esclusivamente naturali, può aiutare a correggere le carenze gravi se assunto con continuità per un periodo sufficiente di tempo.
  • La ricerca sui benefici dell’estratto di ostrica segnala anche effetti positivi legati ai composti contenuti nella carne d’ostrica (come zinco, vitamine B e altri minerali).

Siamo convinti che l’estratto d’ostrica sia davvero una gemma regalata dall’oceano. Se la pensi come noi, non aspettare: è il momento di iniziare a riscoprire la vera nutrizione.

ORDINA L’ESTRATTO DI OSTRICA DI NUTRIEST

Riferimenti:

  1. Problemi della pelle e carenza di zinco
  2. Zinco e sistema immunitario
  3. Zinco e fertilità femminile
  4. Zinco e guarigione delle ferite
  5. Zinco e genoma umano
  6. Carenza di B12
  7. Vitamine B e sistema nervoso
  8. Niacina e sistema nervoso
  9. Il ruolo dei microelementi nella dieta